Consiglio e Giunta regionale: cuore dell’autogoverno veneto
AM
Per costruire il futuro del Veneto è fondamentale conoscere come funziona la nostra Regione e quali sono i poteri delle sue istituzioni principali: Consiglio regionale e Giunta regionale.
Il Consiglio regionale è l’organo di democrazia rappresentativa: è eletto direttamente dai cittadini, ogni cinque anni, e ha il compito di fare le leggi che regolano la vita del Veneto. Legifera su tutte le materie di competenza regionale — dalla sanità ai trasporti, dall’istruzione e formazione alla tutela dell’ambiente, dal turismo allo sviluppo economico, fino all’urbanistica e alle attività produttive. Inoltre, approva il bilancio regionale e controlla l’operato della Giunta.
La Giunta regionale, guidata dal Presidente della Regione, è invece l’organo esecutivo: applica le leggi approvate dal Consiglio, gestisce i fondi e i programmi regionali, propone nuove norme e rappresenta la Regione nei rapporti con lo Stato e con l’Unione Europea.
Consiglio e Giunta lavorano insieme per dare forma concreta alle scelte dei cittadini. Sapere quali sono le loro funzioni significa capire meglio come esercitare il nostro autogoverno e come pretendere che il voto popolare si traduca in risultati concreti per la comunità.
Leggi il mio programma elettorale: CLICCA QUI